Alberini, Filòteo
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

pioniere del cinema italiano (Orte 1867-Roma 1937). Inventore, esercente e produttore, brevettò nel 1895, subito dopo i Lumière, un apparecchio da ripresa, stampa e proiezione (kinetografo Alberini); aprì alcune sale e la “manifattura” di pellicole “Alberini e Santoni”, che con La presa di Roma realizzò nel 1905 il primo film a soggetto nazionale. Si interessò poi di cinema panoramico e stereofonico.