Auto dei Re Magi
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

(Auto de los Reyes Magos), frammento di 147 versi, di autore anonimo, che costituisce l'unico documento superstite del teatro liturgico medievale spagnolo. Risale probabilmente al sec. XIII ed è stato scoperto nel 1785 nella cattedrale di Toledo. Vi si presentano con una certa rozzezza ma con un vivo senso del teatro i soliloqui dei tre magi dopo l'apparizione della stella, il loro incontro, con la decisione di partire per Betlemme, e il loro colloquio con Erode. Il contrasto drammatico è soprattutto palese in quest'ultima scena.