Carcani, Filippo, detto Filippóne
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

scultore italiano (sec. XVII). Attivo a Roma, fece parte dei Virtuosi al Pantheon e dal 1678 fu accademico di S. Luca. Allievo prima di Fabio Cristofori e poi di Ercole Ferrata, seguì il gusto barocco, dimostrandosi abilissimo sul piano tecnico oltre che un decoratore fantasioso (figure allegoriche e putti nella tomba di Clemente X in S. Pietro; statue di travertino sulla facciata di S. Maria dei Miracoli; statua della Carità nella tomba Bonelli in S. Maria sopra Minerva, 1676).