Dolóri del gióvane Werther, I-
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

(Die Leiden des Jungen Werther), romanzo epistolare di J. W. Goethe, composto nel 1774 in soli tre mesi, a due anni dalla vicenda cui si ispira: l'infelice amore per Charlotte Buff. L'impulso decisivo venne all'autore dalla notizia del suicidio, per delusione amorosa, del giovane giurista Jerusalem. Werther è anche il portavoce di un sentimentalismo (Empfindsamkeit) che, alla crisi del razionalismo illuminista, si fa patologia e perdita del contatto col mondo, e quindi autodistruttivo. Ma il Werther si distacca dai romanzi epistolari del Settecento per la violenza dell'esperienza e per lo spinto autobiografismo dell'espressione.