Reichle o Reichel, Hans
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

scultore e architetto tedesco (Schongau 1570-Bressanone 1642). Membro di una famiglia di artisti, si trasferì giovane a Firenze dove lavorò nella bottega del Giambologna (1589-94), assorbendone le concezioni e lo stile, che diffuse in patria al suo ritorno determinando un'importante svolta nella scultura tedesca. Della sua assai copiosa produzione si ricordano gli Angeli nel refettorio di S. Croce a Firenze, le porte in bronzo del duomo di Pisa e le statue in terracotta nel duomo di Bressanone. Come architetto eseguì lavori per il duomo di Augusta (1610) e per il castello di corte di Bressanone.