Yerkes, Robert Mearns
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

psicologo statunitense (Breadysville, Pennsylvania, 1876-New Haven, Connecticut, 1956). Professore presso la Harvard University e a Yale, si occupò principalmente di psicologia animale e, in particolare, dello studio dei Primati. A lui si deve la cosiddetta “legge di Yerkes-Dodson” (1908), che afferma che, nell'apprendimento di un compito, la difficoltà è inversamente proporzionale al livello ottimale di motivazione.