gònade
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

sf. [sec. XX; dal greco gone, riproduzione, generazione]. In biologia, organo fondamentale dell'apparato riproduttore dei due sessi nel quale si formano i gameti e vengono prodotti gli ormoni sessuali. Le gonadi maschili sono dette testicoli; quelle femminili ovaie. Quando lo stesso individuo presenta gonadi sia maschili sia femminili si ha l'ermafroditismo.