garnierite
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

sf. [sec. XIX; nome dato in onore di M.-J.-F. Garnier]. Uno dei principali minerali del nichel, è una varietà nichelifera dell'antigorite (gruppo del serpentino). Di origine secondaria, deriva dall'alterazione di rocce peridotitiche nichelifere e si presenta in incrostazioni o in masse d'aspetto terroso, di colore verdastro. Si trova in Nuova Caledonia, USA e Africa (Transvaal e Madagascar).

Garnierite.
De Agostini Picture Library/R. Appiani