gnòsi
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

sf. [sec. XVIII; dal greco gnosis, conoscenza]. Rivelazione immediata, intuitiva e gratuita che conduce alla salvezza dell'anima singola e alla conoscenza delle cose ultime, che sigilleranno il destino degli uomini per l'eternità. In sintesi: una conoscenza dell'uomo, che è inizio della sua perfezione, e una conoscenza di Dio, che la porta a felice compimento. In filosofia, corrente di pensiero legata allo gnosticismo.