manāra
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

sm. arabo. Torre di segnalazione, faro. I manāra hanno di solito una struttura quadrata o poligonale, piuttosto pesante e chiusa, con poche finestre. Il manāra più famoso dell'antichità fu il faro d'Alessandria, da cui traggono il nome (e forse l'origine) i minareti egiziani. Nell'India moghūl equivale a un cippo militare (kos minār).