muràglia
IndiceRedazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

sf. [sec. XIV; da muro].
1) Muro esterno massiccio e alto innalzato per difesa, sostegno, recinzione. Per estens., parete rocciosa verticale. Fig., baluardo, barriera: una muraglia di diffidenza, di odio.
2) Parte dello zoccolo del cavallo.
3) Formazione calcarea che circonda il corpo dei Cirripedi Balanidi, costituita dal rostro, dalla carena e dalle altre piastre scheletriche laterali saldate assieme. § Per la Muraglia Cinese, vedi Grande Muraglia.