Buzzi, Ippòlito
Redazione De Agostini
Sapere
https://www.facebook.com/Sapere.it/
https://twitter.com/sapereit

scultore italiano (Viggiù fine sec. XVI-Roma 1634). Tipico rappresentante del manierismo romano, ha lasciato numerose opere in chiese della città: statue di San Giacomo in S. Giacomo degli Incurabili e di Clemente VIII in S. Maria sopra Minerva; rilievi raffiguranti la Pace tra i re di Francia e di Spagna sulla tomba di Clemente VIII (1612) e l'Incoronazione del Papa sulla tomba di Paolo V nella Cappella Paolina in S. Maria Maggiore.